vai al contenuto vai al menu principale

Scheda del comune

Comune di Avise

Comune di Avise
Capoluogo, 1
11010 Avise (AO) - Italy
Telefono: (+39) 0165.91113
Fax: (+39) 0165.91233
Email: info@comune.avise.ao.it
PEC: protocollo@pec.comune.avise.ao.it

Nome Descrizione
Codice fiscale 80003230077
Partita Iva 00140860073
Codice univoco di fatturazione UFAIBL
Visualizza i dati completi di fatturazione elettronica (Apre il link in una nuova scheda)
Codice ISTAT 007006
Codice catastale A521
Codice iPA c_a521
Metodi di pagamento Aderente alla piattaforma pagoPA dal 19/10/2019

Altri metodi di pagamento non integrati nella piattaforma pagoPA:
Servizio Tesoreria
CASSA CENTRALE BANCA - CREDITO COOPERATIVO ITALIANO S.p.A


Intestazione: Comune di Avise
Codice Iban: IT 92 R 03599 01800 000000158517
Codice BIC/SWIFT: CCRTIT2TXXX

Modello F24 per imposte TARI e IMU

Conto Corrente Postale
Numero conto: 11888112
Intestazione: Comune di Avise - Servizio Tesoreria
Dati demografici
Nome Descrizione
Numero abitanti 302(al 01/01/2024)
Numero famiglie 137
Denominazione abitanti Ovesèn - Ovesèntse - Avisiens
Festa patronale San Brizio, 13 novembre
Dati geografici
Nome Descrizione
Superficie (kmq) 52,62
Altitudine (m s.l.m.) 775
Altitudine minima (m s.l.m.) 770
Altitudine massima (m s.l.m.) 3337
Zona altimetrica ISTAT Montagna interna
Latitudine 45°42'35"28 N
Longitudine 07°8'27"60 E
Confini comunali Arvier, La Salle, La Thuile, Saint-Nicolas, Saint-Pierre, Saint-Rhémy-en-Bosses
Distanza dal capoluogo (km) 17
Distanze da città di riferimento 130 km da Torino
Suddivisioni
Nome Descrizione
Frazioni Avise, Baulin, Cerellaz, Charbonnière, Jovençan, La Clusaz, La Forge, La Ravoire, Le Coudray, Le Cré, Le Pré, Le Thomasset, Plan, Runaz, Vedun
Territorio e clima
Nome Descrizione
Montagne Monte Colombo
Tour-Ronde
Tour-du-Tignet
Mont-Paramont
Becca Blanche
Becca Noire
Flambeau
Pointe Oilletta
Pointe Leysser
Mont Rouge
Mont-de-Vertosan
Mont-de-Flassin
Pointe-Valletta
Tête de Sereina
Pointe Fetita
Mont-Court-de-Bard
Corsi d'acqua Fiume Dora Baltea
Laghi Lac du Fond
Lac Leysser
Lacs de Dzioule
Classificazione climatica F
Classificazione sismica Sismicità molto bassa
Gradi giorno 3.395
Stemma
Immagine Descrizione
Stemma

Il Comune ha come segno distintivo della propria personalità giuridica lo stemma concesso con decreto del Presidente della Repubblica in data 25 marzo 1993 e così descritto “Di azzurro, al leone d’oro, linguato di rosso. Ornamenti esteriori da Comune.”

Gonfalone
Immagine Descrizione

Il gonfalone del Comune è stato concesso con decreto del Presidente della Repubblica in data 25 marzo 1993 e così descritto: “Drappo di rosso, riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dallo stemma, con la iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del Comune. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L’asta verticale sarà ricoperta di velluto rosso, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta con nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d’argento.”

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet