vai al contenuto vai al menu principale

Batailles des reines di Vertosan

Batailles des reines di Vertosan

Scheda

La “Bataille des Reines” è storia della Valle d’Aosta, una festa degli allevatori valdostani che richiama una grande partecipazione di pubblico, numerosi appassionati e turisti.

Le protagoniste della festa sono le “Reines” ovvero le Regine, le vacche che si incontrano e si sfidano a colpi di corna.

La Bataille de Vertosan si svolge solitamente la prima domenica di agosto, ad anni alterni. La battaglia nel vallone di Vertosan è stata immortalata dai versi del poeta francoprovenzale J.B. Cerlogne. 

Le vacche di razza valdostana, la pezzata rossa e la pezzata nera, sono animali con un forte temperamento vivo e bellicoso ed è abitudine per questi animali scontrarsi in combattimenti all’interno della mandria al fine di stabilire una gerarchia. Quest’attitudine naturale delle bovine, insieme alla passione degli allevatori, ha dato origine alle "Batailles des Reines" si tratta di battaglie incruente ed istintive per le vacche il cui scopo è quello di decretare in maniera naturale una “Regina” del gruppo.

A partire dal mese di marzo le Batailles prevedono un calendario che propone appuntamenti anche nei mesi estivi e in autunno fino ad arrivare all’ultima grande sfida che si svolge ogni anno all’Arena Croix di Aosta e che raccoglie le migliori regine elette nei vari appuntamenti dell’anno.

Fanno parte della tradizione valdostana anche le Batailles des chèvres, incontri tra capre, e le Batailles des moudzons, categoria junior delle vacche.

Allegati

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet