vai al contenuto vai al menu principale

Organo della chiesa di Avise

Organo Chiesa San Brizio

Scheda

Costruito da Costantino Mazzia nel 1868 (il che lo rende uno degli organi più antichi in Valle d'Aosta) l'organo della chiesa di San Brizio si trova ad Avise, sulla tribuna sopra il portale d'ingresso della chiesa. E' stato restaurato per la prima volta dopo un secolo, nel 1969 dalla ditta Krengli che ne sostituì la pedaliera ormai antiquata. 
L’organo ha un manuale (tastiera che si suona con le mani) di 58 note, una pedaliera (tastiera che si suona con i piedi) di 24 note e 27 registri. Nel 2020 è stato realizzato un nuovo telo decorato per preservare le canne dell’organo dalla polvere e da piccoli animali. La scritta “Cantantibus organis” è legato alla storia di Santa Cecilia, patrona dei musicisti e dei cantanti. Esso viene ancora utilizzato oggi dalla cantoria di Avise, soprattutto durante le celebrazioni solenni.

Fonte: NDA n°110 - 235

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet