vai al contenuto vai al menu principale

La cappella di Provaney

La cappella di Provaney

Scheda

Voluta nel 1675 dal barone Antoine-Balthazar D'Avise e benedetta nel 1678 dall'arcidiacono Ribitel la cappella di Provaney conserverebbe il ricordo di Rosa Lucrezia Provana, moglie del Barone François- Gaspard D'Avise. La cappella seguirà le sorti del castello e sarà venduta a Jean-Joseph Besenval nel 1798. La cappella ha uno stile neogotico e assomiglia molto alla cappella di Mondanges (Valgrisenche). la stessa struttura la possiamo trovare nella chiesa di Gressan, ricostruita nel 1871-1878. Dopo una ristrutturazione nel 2014 da parte del comune di Avise, sono stati rinvenuti l'ingresso di un locale sotterraneo e reperti che fanno comprendere la potenzialità archeologica dell'area. Grazie ad un ulteriore finanziamento da parte della regione è stato possibile completare la ristrutturazione degli interni della chiesa. 

Fonte: "Hic sunt leones - Arte e architettura ad Avise dal Medioevo all'Ottocento", a cura di S.Barberi

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet