La cappella di Provaney
La cappella di Provaney
Scheda
Voluta nel 1675 dal barone Antoine-Balthazar D'Avise e benedetta nel 1678 dall'arcidiacono Ribitel la cappella di Provaney conserverebbe il ricordo di Rosa Lucrezia Provana, moglie del Barone François- Gaspard D'Avise. La cappella seguirà le sorti del castello e sarà venduta a Jean-Joseph Besenval nel 1798. La cappella ha uno stile neogotico e assomiglia molto alla cappella di Mondanges (Valgrisenche). la stessa struttura la possiamo trovare nella chiesa di Gressan, ricostruita nel 1871-1878. Dopo una ristrutturazione nel 2014 da parte del comune di Avise, sono stati rinvenuti l'ingresso di un locale sotterraneo e reperti che fanno comprendere la potenzialità archeologica dell'area. Grazie ad un ulteriore finanziamento da parte della regione è stato possibile completare la ristrutturazione degli interni della chiesa.
Fonte: "Hic sunt leones - Arte e architettura ad Avise dal Medioevo all'Ottocento", a cura di S.Barberi