vai al contenuto vai al menu principale

La cappella di Charbonnière

La cappella di Charbonnière

Scheda

Charbonnière è un piccolo paesino che si trova sulla collina che sovrasta Avise, chiamato così per la produzione di carbone di legna. Nel 1622 il vicario generale autorizzò la costruzione della cappella, ma gli abitanti che volevano erigerla in tempi più brevi la iniziarono e finirono già due anni prima, nel 1620. Fu restaurata più volte: la prima nel 1701, ma i lavori di restauro non furono sufficiente e quindi ci fu bisogno di un'ulteriore restaurazione nel 1722 in cui venne aggiunto l'altare tuttora esistente. La pala centrale raffigura la Madonna col Bambino, san Lorenzo e santa Barbara, ma a causa dell'alterazione dei colori dovuti all'usura del tempo la pala si presenta "in negativo" rendendo difficile la lettura stilistica.
Alcuni ex-voto del 1700 presenti nelle cappelle di Cerellaz, Charbonnière, Vens e Vetan hanno permesso la ricostruzione del tradizionale costume d’Avise, recuperato dal Comité des Traditions d’Avise negli anni ‘70.

Fonte: Hic sunt leones, Arte e architettura ad Avise dal Medioevo all'Ottocento, a cura di S.Barberi e B.Orlandoni

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet