vai al contenuto vai al menu principale

La cappella di Cerellaz

La cappella di Cerellaz

Scheda

La Cappella di Cerellaz è stata probabilmente costruita nella prima metà del '600, nello spazio tra due case. All'esterno infatti le finestre si trovano in posizione sopraelevata per permettere alla luce di entrare, nonostante la presenza degli edifici adiacenti. Possiede un campaniletto a vela, mentre sulla facciata si può vedere una piccola finestra circolare. All'interno invece si presenta un'unica aula rettangolare, coperta da piccole volte a crociera. Sono presenti due tele: la prima raffigurante San Pantaleone, la seconda invece è una riproduzione dell'icona raffigurante Maria, conservata nella basilica di santa Maria Maggiore a Roma, talmente cara al popolo romano da affidarle il nome di "Salus populi romani" ovvero la salvezza del popolo romano. Il nuovo altare rifatto nel 1755 ha uno stile barocco valsesiano, quattro colonne tortili che inquadrano le nicchie laterali ove sono presenti le statue di sant'Anna e santa Barbara. Al centro si trova una tela raffigurante la Madonna col bambino e i santi Bernardo e Teodulo. 
All'interno del museo della Chiesa parrocchiale di Avise si trova la famosa statua di santo vescovo in alabastro proveniente da questa cappella.
Alcuni ex-voto del 1700 presenti nelle cappelle di Cerellaz, Charbonnière, Vens e Vetan hanno permesso la ricostruzione del tradizionale costume d’Avise, recuperato dal Comité des Traditions d’Avise negli anni ‘70.

Fonte: "Hic sunt leones - Arte e architettura ad Avise dal Medioevo all'Ottocento", a cura di S.Barberi e B.Orlandoni


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet