vai al contenuto vai al menu principale

La cappella dei Penitenti

La cappella dei Penitenti

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Località Capoluogo, 1, 11010 Avise AO
Telefono 0165 91113
Modalità di accesso Nel municipio, orario di apertura degli uffici comunali
La Confraternita dei Penitenti del Santissimo Sacramento viene fondata il 23 marzo 1638 dagli abitanti di Avise per ringraziare la divina provvidenza per aver risparmiato il paese dalla peste, che tra il 1629 e il  1631 uccide circa 70'000 persone nel Ducato d'Aosta, all'incirca due terzi della popolazione stimata di allora. In pochi anni la Confraternita riesce ad avere i mezzi per costruire una Cappella, detta appunto dei Penitenti, che è oggetto di una visita pastorale nel 1693. Un secolo dopo la cappella appare in stato di abbandono e al termine del 1775 vengono incaricati i procuratori della confraternita di farla ristrutturare, ma i danni sono tali da esigere la completa ricostruzione. Il 13 marzo 1777 viene quindi accordato il permesso di demolire e riedificare la cappella.
Durante ‘800 quando la chiesa parrocchiale viene ricostruita le funzioni liturgiche si svolgono all’interno di questa cappella. Nel 1955 l'edificio è ormai in un grave decadimento e ne viene interdetto il culto. Viene venduta la parte sud al comune che la ristruttura e l'adibisce a sala consigliare, dove vengono svolti anche matrimoni civili. All'interno della sala è ancora ben visibile la volta della cappella con dipinti raffiguranti santi come san Grato, san Giuseppe san Giocondo e la santa vergine e simboli religiosi ed è conservato il vecchio orologio restaurato del campanile. (dipinti di Jean Laurent Grange di Nus probabilmente dipinse anche le altre cappelle usa colori molto accesi). Vi è conservato il vecchio ingranaggio dell’orologio del campanile e la prima autopompa per incendi della società di Santa Barbara nata a fine ‘800.

Fonte: "Hic sunt leones - Arte e architettura ad Avise dal Medioevo all'Ottocento", a cura di S.Barberi

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet