vai al contenuto vai al menu principale

Carta DEDICATA A TE - Anno 2024

15 ottobre 2024

La legge di bilancio 2023 ha istituito un fondo, incrementato nel 2024, destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità, di carburanti o, in alternativa, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale.

La nuova social card Dedicata a te è una misura destinata ai nuclei familiari residenti nel territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti (decreto interministeriale 4 giugno 2024):

iscrizione di tutti i componenti del nucleo familiare nell’Anagrafe comunale
- certificazione ISEE ordinario in corso di validità, con indicatore non superiore a 15mila euro annui

I beneficiari non devono presentare alcuna domanda, ma sono individuati d’ufficio, nei limiti delle carte assegnate ad ogni singolo Comune, tra i possessori dei requisiti previsti, ordinati sulla base di specifici criteri di priorità indicati dal decreto, che tengono conto dei nuclei composti da almeno tre componenti, da componenti minorenni
(con precedenza dei più piccoli) e con valore ISEE più basso.

La misura consiste in un contributo economico per nucleo familiare di € 500,00 erogato a partire da settembre 2024 attraverso carte elettroniche di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane S.p.A. I beni alimentari di prima necessità (indicati nell’allegato 1 del decreto) possono essere acquistati presso gli esercizi commerciali convenzionati.

I beneficiari devono attendere una comunicazione da parte del Comune per ritirare una lettera con oggetto: Carta “Dedicata a te”. Codice di riferimento xxxxxxxxxxxxx per recarsi all’ufficio postale, muniti della lettera, carta di identità e codice fiscale.

BENEFICIARI 2024
identificativo carta            comune residenza     codice catastale     provincia     resid. cap
5338702013718872                    AVISE                        A521                  AO           11010
già erogata nel 2023                   AVISE                        A521                  AO            11010
già erogata nel 2023                   AVISE                        A521                  AO            11010
già erogata nel 2023                   AVISE                        A521                  AO            11010
già erogata nel 2023                   AVISE                        A521                  AO            11010
5338702013718856                    AVISE                        A521                  AO            11010

Maggiori dettagli sulle modalità di ritiro della carta:

Nuovi beneficiari:

Per il ritiro è necessario presentare allo sportello:


il Codice di riferimento;
documento di identità in corso di validità;
Codice Fiscale/Tessera Sanitaria.
Già beneficiari dal 2023:

Qualora fosse ancora in possesso della Carta Dedicata a Te: le comunichiamo che l’importo le verrà accreditato sulla Carta Dedicata a Te di cui è titolare. Non sarà necessario recarsi in Ufficio Postale.
Qualora avesse smarrito la sua Carta Dedicata a Te e non ne fosse più in possesso potrà richiedere la sostituzione in Ufficio Postale presentando allo sportello:
un tuo documento di identità in corso di validità;
il tuo Codice Fiscale/Tessera Sanitaria;
la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.
Per risparmiare tempo ed evitare attese, è possibile prenotare un appuntamento presso un Ufficio Postale direttamente al link https://www.poste.it/cerca/index.html#/vieni-in-poste, oppure da App Bancoposta, App Postepay e App Poste Italiane.

La Carta è utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali convenzionati che vendono generi alimentari.

Per non perdere la somma accreditata, è indispensabile effettuare almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2024 e utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28 febbraio 2025, pena decadenza dal beneficio.

Per ulteriori dettagli sull’utilizzo della Carta Dedicata a Te, sugli esercizi commerciali che aderiscono alle iniziative promozionali e sul relativo regolamento puoi consultare il sito del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (www.politicheagricole.it), e del Mimit (www.mimit.gov.it).

INPS – Carta “Dedicata a te” 2024: le istruzioni – consulta https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/notizie/dettaglio-news-page.news.2024.07.carta-dedicata-a-te-2024-le-istruzioni.html


A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione dei rapporti tra l'Amministrazione e i Servizi comunali. Conservazione degli atti di delibera e determina
Responsabile Restano Daniele Giuseppe
Piassot Daniela
Referente Milliery Bruna
Indirizzo Capoluogo, 1
Telefono 0165.91113
Fax 0165.91233
Email info@comune.avise.ao.it
b.milliery@comune.avise.ao.it
PEC protocollo@pec.comune.avise.ao.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 8:30-12:30
Martedì 8:30-12:30
Mercoledì 8:30-12:30
Giovedì 8:30-12:30
Venerdì 8:30-12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet