aller au contenu aller au menu principal

Menu di navigazione

Corsorzi di miglioramento fondiario

À propos

I consorzi di miglioramento fondiario costituiti nelle forme previste dal regio decreto 13 febbraio 1933, n. 215 sono degli enti di natura privata, senza scopo di lucro, che compiono un'opera di interesse generale.

La legge regionale 8 gennaio 2001, n. 3 disciplina l’organizzazione e il funzionamento dei consorzi di miglioramento fondiario nonché la programmazione ed esecuzione delle opere di miglioramento fondiario.
La partecipazione a questi enti è obbligatoria ed è determinata unicamente dalla qualità di proprietario o di possessore di fondi compresi nel perimetro entro il quale si deve estendere l'azione del consorzio stesso.

I consorzi adottano, in conformità alle disposizioni di legge, un proprio statuto che stabilisce, in particolare, la composizione e le funzioni degli organi consortili nonché le modalità di organizzazione del consorzio stesso.
Gli organi del consorzio sono i seguenti:
• l’assemblea – costituita dai proprietari degli immobili iscritti nel catasto consortile;
• il consiglio direttivo – composto da un numero di consorziati dispari non inferiore a cinque ed eletto a scrutinio segreto;
• il presidente – eletto dal consiglio direttivo;
• il collegio dei revisori dei conti – composto da tre o cinque membri ed eletto dall'assemblea.

Gli organi consortili durano in carica tre o cinque anni secondo quanto stabilito nello statuto dei singoli consorzi.

L'attività dei consorzi di miglioramento fondiario si concreta nell'esecuzione di interventi di miglioramento fondiario eseguibili a vantaggio di uno o più fondi, naturalmente sempre per scopi di pubblico interesse, ed in particolare:
• la costruzione di impianti di irrigazione, di ricerca, provvista e utilizzazione delle acque a scopo agricolo al fine di provvedere ad un razionale impiego delle risorse idriche;
• la costruzione, la sistemazione di strade poderali o interpoderali e di teleferiche;
• le bonifiche e le sistemazioni di terreni agrari;
• le costruzioni e sistemazioni di fabbricati rurali;
• i riordini fondiari.

Sul territorio del Comune di Avise sono presenti cinque consorzi di miglioramento fondiario:

C.M.F. Adret d’Avise
Presidente in carica: DENARIER Marino
Confini territoriali
• a Nord il Comune di Saint-Nicolas;
• a Est il Comune di Arvier e di Saint-Nicolas;
• a Sud la Dora Baltea;
• a Ovest il Comune di La Salle e il Torrente “Vertosan”.

C.M.F. Alpe Breuil
Presidente in carica: Armand Roberto
Confini territoriali
• a Nord l’Alpe di Maisonnette;
• a Est l’Alpe di Maisonnette;
• a Sud l’Alpe di Maison de Plan e di Bard;
• a Ovest l’Alpe del Fra

C.M.F. Maisonnettes-Bettex
Presidente in carica: Armand Giuseppe
Confini territoriali
• a Nord l’Alpe di Maison de Plan
• a Ovest e a Sud il C.M.F. Vedun Col de Bard

C.M.F. Runaz
Presidente in carica: MILLIERY Claudio
Confini territoriali
• nel Comune di Avise: sulla destra orografica della Dora Baltea
• nel Comune di La Salle nella zona di Equilivaz alla sinistra orografica della Dora Baltea e nella zona di La Veullottaz alla destra

CMF Vedun-Col de Bard
Presidente in carica: DENARIER Edoardo
Confini territoriali:
• a Nord il Comune di Saint-Rhémy-en-Bosses ;
• a Est le proprietà degli utenti del consorzio di miglioramento fondiario Maisonnettes et Bettex e le proprietà private di Breuil e Jovençan;
• a Sud il ru de Bonne e il Comune di La Salle;
• a Ovest il Comune di La Salle.

L’attività di segreteria di questi consorzi di miglioramento fondiario viene esercitata, mediante convenzione, dall’ufficio consorzi e consorterie della Comunità Montana Grand Paradis – recapito telefonico 0165-921807/0165-921820, fax 0165-921811.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet