Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
aller au contenu aller au menu principal

Menu di navigazione

Attività per famiglie, pubblico adulto e scuole - MegaMuseo

Attività per famiglie, pubblico adulto e scuole - MegaMuseo

Dal 1 al 31 octobre 2025

ATTIVITÀ PER FAMIGLIE E KIDS

Sabato 4 e 18 ottobre 2025, ore 16.30
Mini vs Mega. La sfida dei Giganti
Attività per famiglie
Un’iniziativa interattiva in cui grandi e piccoli saranno messi alla prova, confrontandosi con enigmi e giochi che li aiuteranno a svelare segreti e curiosità dei reperti del passato. Un’opportunità divertente ed educativa per tutta la famiglia!
– Durata 1h15 (max 20 partecipanti)
– 25 euro due adulti e due o tre bambini
– 13 euro 1 adulto e 1 bambino (attività small ridotta da 8 euro per adulto e 5 euro per il bambino)
– 16 euro due adulti (8 + 8 euro per attività small ridotto)
– 12 euro adulto da solo
– Prenotazione obbligatoria

Domenica 5 e 19 ottobre 2025, ore 11
Caccia al tesoro megalitica
Attività per bambini (6-11 anni)
Indizi, indovinelli e missioni condurranno i bambini in una caccia al tesoro, dove il passato prende vita e i reperti si animano per raccontare la propria storia.
– Durata 1h15 (max 10 partecipanti)
– 5 euro bambini
– 5 euro adulti
– Prenotazione obbligatoria

Domenica 12 ottobre 2025 ore 11
FAMu, Caccia al tesoro megalitica
Speciale famiglie al museo
Indizi, indovinelli e missioni condurranno le famiglie in una caccia al tesoro, dove il passato prende vita e i reperti si animano per raccontare la propria storia.
– Durata 1h15 (max 10 partecipanti)
– 5 euro bambini
– 5 euro adulti
– Prenotazione obbligatoria

Venerdì 31 ottobre 2025 ore 17 - Speciale Halloween
Scheletri e scheletrini. Noi vi raccontiamo le loro storie e voi portate il costume.
Attività laboratoriale per bambini dai 6 agli 11 anni con merenda finale.
– 3 euro bambini
– Prenotazione obbligatoria (max 10 bambini)


ATTIVITÀ DIVULGATIVE

7 e 21 ottobre 2025, dalle 17.30 alle 19
Il MegaMuseo si racconta
Sulle frequenze di Radio proposta Aosta si parlerà dell’architettura del museo, delle iniziative culturali in corso e delle attività inclusive organizzate per l’anno scolastico 2025-2026.

Da giovedì 9 a sabato 11 ottobre 2025
Convegno
Lo stato dell’arte. La conservazione delle collezioni: soluzioni per il restauro, la presentazione e la migliore fruizione
Iniziativa inserita nelle celebrazioni di Aostae2025, organizzata in collaborazione con l’International Institut for Conservation (IGIIC).
Per info e prenotazioni
https://aostae2025.it/eventi/lo-stato-dellarte-la-conservazione-delle-collezioni-soluzioni-per-il-restauro-la-presentazione-e-la-migliore-fruizione/

Giovedì 30 ottobre 2025
Conferenza
Il MegaMuseo dentro e fuori: scelte museografiche e architettoniche
Relatore l’architetto Marco Vigna
Responsabile attività culturali e progetti speciali del MegaMuseo
Iniziativa inserita nel programma didattico dell’Università della terza età della Valle d’Aosta
Sala civica del MegaMuseo
Per info e prenotazioni
339 7943863; unitrevda@gmail.com


ATTIVITÀ ESPERIENZIALI
Mercoledì 8 e 22 ottobre 2025ore 18
Yoga al MegaMuseo
Per vivere, in prima persona, la vocazione rituale del sito archeologico e connettersi con sé stessi.
Sessione condotta da Sara Alì.
– Si ricorda di portare il proprio tappetino.
– 12 euro lezione singola
– Non è prevista la prenotazione

PROPOSTE DIDATTICHE PER LE SCUOLE
Di seguito i link al ricco programma didattico della Soprintendenza per i beni e le attività culturali, dove troverete anche le iniziative per le scuole presso il MegaMuseo.
Da quest’anno anche proposte didattiche inclusive rivolte a tutta la classe e ad alunni con Bisogni educativi speciali.

Didattica per l’inclusione
https://valledaostaheritage.com/wp-content/uploads/2025/09/Didattica-inclusiva-2025-2026.pdf

Proposte didattiche ordinarie
https://valledaostaheritage.com/wp-content/uploads/2025/09/Didactique-2025-26.pdf


RICORRENZE SPECIALI – INGRESSO GRATUITO
Giovedì 2 ottobre 2025
Speciale Festa dei nonni
Accompagnati dai nipoti, i nonni entrano gratis nei castelli, siti archeologici, sedi espositive e musei della Valle d’Aosta

Domenica 12 ottobre 2025
Giornata FAMu – Famiglie al Museo
Le famiglie entrano gratis nei castelli, siti archeologici, sedi espositive e musei della Valle d’Aosta

Venerdì 31 ottobre 2025
Speciale Halloween
Ingresso gratuito al MegaMuseo

VISITE GUIDATE DEL MEGAMUSEO
Dal martedì alla domenica ore 11 e 15.30
Visite accompagnate
A spasso nel tempo
Durata 1h30
Tariffe: intera 12 euro, ridotta 8 euro, 3 euro (6-25 anni)
Attività compresa nell’Abbonamento musei
Prenotazione consigliata

Dal martedì alla domenica dalle ore 10 e alle ore 16
Mini intro per un MegaMuseo
Un’introduzione gratuita del museo disponibile ogni 30 minuti, pensata per fornire una prima chiave di lettura del sito archeologico, delle sezioni museali e delle sue peculiarità.
Tariffa di ingresso al sito (non è necessaria la prenotazione)
Attività compresa nell’Abbonamento musei

ESPOSIZIONI TEMPORANEE
Incluse nel biglietto di ingresso al museo

La collezione Carugo incontra il MegaMuseo. Una nuova casa (temporanea)
Una raccolta di 200 reperti eterogenei provenienti dal mondo etrusco, dall’Antico Egitto e dal Vicino Oriente che trova nel MegaMuseo uno spazio temporaneo in cui essere nuovamente ammirata.

Ti racconto un oggetto: reperti del MegaMuseo e del MAR a confronto
Unguentari in vetro dalle tombe romane







MegaMuseo - Area megalitica di Aosta
Museo archeologico contemporaneo Aosta
Corso Saint-Martin-de-Corléans 258, Aosta
0165 552420 (mar. - dom. 9-19)
Envoyé de mon iPhone

Costo

Gratuito

Carte

Indirizzo: Corso Saint-Martin-de-Corléans, 258, 11100 Aosta AO, Italie
Coordinate: 45°44'7,5''N 7°17'51,9''E Indicazioni stradali (Ouvre dans un nouvel onglet)

Contacts

Prénom Description
Courriel info@comune.avise.ao.it
Téléphone 0165.91113

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri